  | 
Forma d'arte che risale all'antichità, il mosaico affascina ancora oggi per la molteplicità degli stili in cui può essere realizzato. 
Il principio è quello di incollare tra loro pezzi di piastrelle spezzate, dette "tessere", per riprodurre disegni geometrici o pittorici. 
 
 
 | 
Il vantaggio del mosaico è che si può partire da un sottopentola o da uno specchio tradizionale per arrivare a creazioni più imponenti, fino al tavolo da giardino, al fregio del bagno o al piano di lavoro della cucina... perché le superfici musive tra cui scegliere sono davvero tante.
 
 
Supporti per mosaico
  | 
- 
Legno: il compensato permette di tagliare le proprie forme con estrema facilità.
 - 
Medio: nei negozi di mosaico si possono trovare diverse forme in "medio legno", che hanno il vantaggio di richiedere una semplice colla vinilica.
 
 
  | 
Ceramica: per realizzare coperture di vasi, rivestite in tutto o in parte con il mosaico.
Vetro: utilizzando la colla siliconica per preservare la trasparenza della pasta di vetro.
Gesso: pareti o forme di volume rivestite con piccole tessere.
Materiali per mosaico
Le principali famiglie di tessere : 
| Tipo | Caratteristica speciale | Spessore | Dimensioni comuni | 
| Smalti Briare | Opaco o lucido |  spessore 3,5 mm |  250 x 250 mm | 
| Ceramica | Opaco |  3,2 mm |  200 x 200 mm | 
| Pasta di vetro | Liscia, iridescente |  3,5 mm |  200 x 200 mm | 
| Vetro colorato | Ideale per portacandele |  3,5 mm |  200 x 200 mm | 
Se si utilizzano smalti, gres o pasta di vetro disponibile in commercio, è necessario prevedere circa
 8 kg per m².
Pensateai materiali che avete già in casa: piastrelle (abbastanza sottili da poter essere facilmente rotte e rifilate), pezzi di specchio, vecchie stoviglie, elementi in argilla Fimo, ecc.
  
unnuovo materiale per i mosaici: Mosaclic. È un prodotto che non richiede pinze da taglio o strumenti speciali. Lo abbiamo provato e vi mostreremo un modello con un mosaico D'clic passo dopo passo. 
 |   Ciottoli giapponesi: da posare senza tagliare | 
 
 
 
  if ($GLOBALS["_Administrateur"]) { ?>
 } ?>