I vantaggi di realizzare da soli un fasciatoio in vero legno sono molteplici:
- può essere realizzato nelle dimensioni esatte desiderate,
- può essere personalizzato per adattarsi all'aspetto della cameretta del bambino, naturalmente,
- può essere dipinto con vernici naturali per garantire la salubrità dell'aria.
per lo stesso motivo, questi mobili devono essere realizzati in legno massiccio non incollato, non in truciolato o melamina, che contengono troppi
COV per la cameretta di un bambino.
Le tavole utilizzate sono tavole di abete da cantiere non trattato. Il primo passo, il meno divertente, è quello di piallarle e levigarle.
La profondità dell'armadio è pari a 4 volte la larghezza di una tavola, per evitare tagli noiosi: in questo modo, accanto al fasciatoio c'è spazio per tenere a portata di mano tutti i prodotti essenziali per la cura del bambino.
La larghezza dell'armadio è stata determinata per contenere 2 blocchi di cassetti in metallo. Realizzare i cassetti in legno grezzo richiede tempo e complessità, ma i cassetti sono così pratici per riporre le piccole cose del bambino! È stata quindi scelta la soluzione dei cassetti in metallo. Per la parte anteriore del mobile, una doppia tenda, in tinta con il tessuto esterno del paracolpi della culla, è appesa a un'asta sottile per nascondere bene i cassetti.