La tendenza a utilizzare i toni della terra nei nostri interni


I toni della terra: una tendenza per il 2025

Nel 2025, i toni della terra ispirati alla natura saranno al centro della scena nei nostri interni. Questa tendenza è radicata nel desiderio di riscoprire l'autenticità, la semplicità e il calore della natura, portando un tocco di serenità nelle nostre case. Dai morbidi beige ai ricchi marroni, dai toni ocra ai verdi profondi, questi colori ci invitano a rilassarci e a riconnetterci con l'ambiente.
design d'interni colori naturali

I colori naturali nel design d'interni

cuscino zafu naturale organico
I colori della terra sono particolarmente apprezzati nei soggiorni e nelle camere da letto, dove creano un'atmosfera rilassante e calda.
ad esempio, le pareti dipinte in terracotta o sabbia chiara danno una sensazione di comfort e allo stesso tempo sono un vero riflesso della natura. Gli accessori decorativi, come i cuscini o i tappeti in lana naturale nei toni del tortora o dell'ocra, aggiungono carattere e rafforzano questa atmosfera di calma e semplicità.

Comme qui, un cuscino zafu dell'atelier La Coussinière, la cui fodera è realizzata nell'atelier con un bel tessuto solido e spesso in cotone biologico tessuto in Francia, in colori ispirati ai 5 elementi cinesi: acqua, fuoco, legno, terra, metallo... Questo articolo artigianale può essere realizzato su richiesta con unioni di colori. Inoltre, lo zafu è riempito con pula di farro biologico e lavanda biologica.

Il ritorno del legno e dei materiali naturali

Nel 2025, anche il legno grezzo e i materiali organici sono al centro delle tendenze. Mobili in legno chiaro o scuro, non trattato e lasciato allo stato naturale, completano questo quadro di colori tenui.
un tavolo in legno massiccio, uno specchio incorniciato in bambù o scaffali in rovere grezzo diventano pezzi chiave che combinano estetica e durata.
anche l'artigianato locale, con creazioni fatte a mano, trova spazio in questa tendenza, con oggetti come vasi o lampade in ceramica smaltata nei toni della terra, realizzati con tecniche antiche che rispettano l'ambiente.

Artigianato e personalizzazione nella decorazione

I designer e gli artigiani del 2025 sfruttano i colori naturali per creare pezzi unici e personalizzati. I ceramisti, ad esempio, possono offrire vasi da fiori o sculture in argilla tinta nei toni del marrone, del grigio o del beige, perfetti per aggiungere un tocco artigianale a qualsiasi spazio.
i designer tessili, invece, utilizzano tinture vegetali per produrre tende o coperte che non solo rispettano l'ambiente, ma si adattano perfettamente a un arredamento minimalista e zen.
vaso in cotone macramè marrone

Un impegno per la sostenibilità

I colori della terra non sono solo una moda passeggera: incarnano anche un desiderio di sostenibilità e di rispetto per la natura.
scegliendo materiali naturali e fatti a mano, partecipiamo attivamente a un consumo più responsabile e rispettoso dell'ambiente.
Questa tendenza è una grande opportunità per i designer e gli artigiani di offrire prodotti che combinano bellezza, funzionalità e rispetto per il pianeta.

Così, nel 2025 i colori della terra emergeranno come tendenza essenziale nell'interior design, ma anche come manifesto di scelte più etiche e sostenibili. Questi colori, ispirati alla natura, portano una ventata di aria fresca nei nostri interni, combinando bellezza, calore e rispetto per l'ambiente.
Modifier cette page
Modifier ses paragraphes
Regénérer cette page