Cornici natalizie, cornici in legno decorate


Ecco alcune cornici in legno come idee per le decorazioni natalizie, realizzate con le tecniche di lavorazione del tovagliolo a rilievo, crackle painting, modellazione con pasta di sale dipinta...

Materiale

  • una placca per porta in legno grezzo sagomato, 22 x 18 cm
  • un tovagliolo con un motivo natalizio adatto per il rilievo
  • pasta per il rilievo
  • gel crepla
  • vernice acrilica verde abete e rossa
  • vernice a colla spray, vernice liquida opaca
Cornice natalizia in rilievo

Evidenziazione

evidenziando prima dell'asciugatura
Per prima cosa, prendere le misure e tracciare con una matita il contorno della cornice (che verrà dipinta). Tagliare con cura il motivo del tovagliolo di Natale con forbici piccole e sottili. Posizionare questo motivo e, con una matita, segnare la posizione delle zone in rilievo; per il nostro motivo, queste sono le 2 teste, la pancia e il sacchettino.
Utilizzando la pasta per rilievi (una speciale pasta per modellare che si asciuga all'aria aperta) o la pasta per strutture (una specie di gesso che si applica con una spatola), formare i rilievi nei punti indicati. Una volta che il rilievo è completamente asciutto, si può carteggiare con carta fine in modo che il rilievo sia il più morbido possibile, facendo attenzione che combaci con il motivo da incollare.
Durante questo tempo di asciugatura, il telaio può essere dipinto grossolanamente con il primo colore: verde abete.
verniciatura del telaio in legno

Verniciatura della cornice

vernice crepla color Natale
Attorno alla cornice, posizionare il gel screpolante (non appena il primo colore è asciutto al tatto), sempre nella stessa direzione (verticale). Dopo qualche minuto di asciugatura, si può dipingere con il secondo colore, un bel rosso natalizio, nella stessa direzione e soprattutto in un'unica passata. Le crepe nella vernice dovrebbero essere già visibili e si accentueranno con l'asciugatura. Il rilievo viene carteggiato per prepararlo al motivo del tovagliolo.

Incollare il modello

motivo natalizio in spugna
Posizionare il disegno sul tovagliolo (rimane solo il 1° strato stampato), a faccia in giù su un foglio di carta pulito. Spruzzare l'aerosol di colla a vernice (a circa 20 cm di distanza). ΜPosizionare il disegno, iniziando a incollare il centro, nella cornice, avendo cura di posizionarlo sugli appositi rilievi. L'uso della colla a spruzzo permette di rimuovere il disegno senza danni e di riposizionarlo più volte (cosa non possibile con la versione liquida della colla a spruzzo): ciò è essenziale per questa tecnica di goffratura del tovagliolo. La cornice viene poi verniciata in due mani con vernice trasparente opaca.
[espace-pub-hori]

Piccole cornici con decorazioni in pasta di sale

piccole cornici natalizie
Preparare la pasta di sale (non ne servirà molta per 3 cornici piccole) seguendo la ricetta della pasta di sale.
rimuovere il vetro dalle cornici e modellare le figure natalizie sulle cornici stesse:
  • un cappello di Babbo Natale su un angolo della cornice: modellate la forma del cappello, aggiungete una striscia larga che rappresenti una pelliccia bianca, quindi una pallina all'estremità del cappello
  • un regalo di Natale: un cubo viene premuto contro l'angolo della cornice.
  • Modellare una bobina sottile e lunga e posizionarla come un bolduc, creando un (falso) cappio
  • un pupazzo di neve: una grande palla per il corpo (ben premuta contro il telaio), una palla per la testa, aggiungere le braccia e poi una sciarpa in due parti (tagliare le estremità della sciarpa con forbici fini per fare delle frange), posizionare un cappello con il giro in rilievo e l'estremità di una vanga di legno come naso
  • . cuocere
le cornici con i soggetti in pasta di sale (vedi cottura della pasta di sale nel forno): una volta sfornate, i soggetti si attaccheranno alle cornici. Ora possono essere dipinti. I soggetti vengono dipinti con un pennello fine di vernice acrilica (vedi dipingere la pasta di sale), mentre le cornici di legno vengono dipinte con vernice spray dorata (molto pratica per le decorazioni natalizie), proteggendo i soggetti di pasta di sale dallo spray. Le cornici e i soggetti vanno verniciati in due mani per garantirne la durata.

inserite nelle cornici foto o ritagli di biglietti di Natale, riviste o anche pagine natalizie da colorare realizzate dai vostri bambini...



Dove possotrovare il materiale per questa attività?

Modifier cette page
Modifier ses paragraphes
Regénérer cette page