Questo è il mio presepe provenzale, a cui ogni anno si aggiunge qualche nuovo santone. Ogni santone, acquistato non finito, è stato dipinto da me con un occhio al realismo. In particolare, mi piace dipingere gli abiti delle signore con stampe colorate, proprio come piace a noi in Provenza.
Vale la pena di notare che l'allestimento di un presepe è una tradizione provenzale che risale a diversi secoli fa!
I santoni (o "santi") sono figure in argilla (anche vestite di stoffa per quelli più grandi) che rappresentano una scena della Natività e che si allestiscono in casa, proprio come i presepi viventi nelle chiese. Questi "Pastorali" ci insegnano il ruolo dei personaggi tipici. Ci sono Maria e Giuseppe, naturalmente, il "Piccolo Gesù" (che viene installato solo alla mezzanotte del 24 dicembre), l'asino e il bue, i Magi, i pastori e altri personaggi che vengono a rendergli omaggio.